Gli eventi del 2019 da non perdere
Il 2019 in Italia si è aperto con grandi eventi già ad inizio anno: basti pensare alla rassegna The Cleaner di Marina Abramovic a Palazzo Strozzi (conclusa a fine gennaio) o alla mostra dedicata alla street art di Bansky a Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Si tratta, tuttavia, solo di un’anteprima dell’anno si arte, cultura e divertimento in programma in Toscana e a pochi passi dal nostro resort.
Proprio a 5 minuti dal country resort Monsignor della Casa si trova il Circuito del Mugello, che ha recentemente aperto la sua stagione di eventi. Un calendario imperdibile per gli amanti di motori in Toscana e in tutta Italia. Prove libere di auto e moto, raduni e gare: hai solo l’imbarazzo della scelta se l’adrenalina è la tua passione. Tra le gare, le più entusiasmanti sono sicuramente il Campionato Mondiale di Motociclismo (dal 31 maggio al 2 giugno) e i Finali Mondiali Ferrari, dal 24 al 27 ottobre, ma moltissime sono le date scandite dal rombo dei motori.
Una vacanza al Monsignor della Casa non si esaurisce certo alla campagna toscana e al Mugello, anzi: Firenze si raggiunge facilmente in 30 minuti, aprendoti infinite possibilità. Ad inaugurare la primavera con colori, aromi e sapori etnici pensa, come ogni anno, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, in programma dal 24 aprile al 1° maggio 2019 alla Fortezza da Basso. L’atmosfera, all’interno dei suggestivi padiglioni, conduce in un coinvolgente viaggio tra i cinque continenti, immergendoti in affascinanti scenari.
Se preferisci le mostre più classiche, un appuntamento da non perdere è con Verrocchio, il maestro di Leonardo, visitabile fino al 14 luglio nelle sale di Palazzo Strozzi. Una complessa rassegna di oltre 120 opere realizzate dal grande artista quattrocentesco insieme ai capolavori degli allievi della sua bottega, quali Domenico del Ghirlandaio, Sandro Botticelli, Pietro Perugino e Leonardo da Vinci, il più famoso. Di quest’ultimo si può ricostruire la formazione e il continuo rapporto e scambio con il Verrocchio, grazie a inediti confronti.
A Palazzo Strozzi, l’arte rinascimentale cederà il posto alla modernità, con la mostra dedicata a Natalia Goncharova, figura cardine dell’Avanguardia del XX secolo. Un vastissimo catalogo di opere ripercorre l’eclettica produzione di pittrice, costumista, scenografa e illustratrice, in un dialogo con lavori di Paul Cézanne, Paul Gauguin, Henri Matisse, Pablo Picasso, Marc Chagall, Umberto Boccioni e le correnti di riferimento. La mostra Natalia Goncharova – Una donna e l’Avanguardia tra Gauguin, Matisse e Picasso sarà allestita dal 28 settembre 2019 al 12 gennaio 2020.
Moda e Storia a Palazzo Pitti
Se ami la moda, la Galleria della Moda e del Costume, all’interno di Palazzo Pitti, propone, fino al 5 maggio, un’inconsueta prospettiva sui trend che sfilano in passerella. La mostra Animalia Fashion illustra il continuo scambio e arricchimento tra il mondo naturale e l’Haute Couture più raffinata. I due universi, apparentemente lontanissimi, intessono l’uno con l’altro stretti legami.
Nel 2019 ricorre il cinquecentesimo anniversario della nascita del Granduca Cosimo I Medici, figura di notevole rilievo per Firenze. La città lo ricorda con una serie di iniziative tra cui la mostra Una biografia tessuta. Gli arazzi in onore di Cosimo I, visitabile dal 6 giugno al 29 settembre 2019 a Palazzo Pitti. Un ciclo di arazzi di pregevole fattura raccontano le historiae fiorentine che hanno scandito i momenti chiave del governo di Cosimo I, protagonista della potente famiglia Medici. Un tuffo indietro nel tempo, tra antichi fasti e raffinate dame…ne vale certamente la pena!
Trascorri le tue vacanze al Country Resort Monsignor della Casa in Toscana e non perdere gli eventi più affascinanti del 2019.